© 2019. Associazione "Amici della Musica" - Centro Studi e Cultura Musicale "Rino Perego" - via Osnago, 25bis - 23871 Lomagna (LC)

3cbc4f445bf05a56df9a05d12d19d02c64a1dff1

Informativa legaleInformativa sulla privacyInformativa sui Cookie

972b9a9bfa343969ea6721d632cf9b55bfea398b

Docenti

Mauro Longari

È nato a Milano nel 1970. Ha compiuto gli studi

musicali nella sua città presso la Civica Scuola di

Musica e il Conservatorio “G. Verdi” diplomandosi

in organo e composizione organistica sotto la guida

di Enzo Corti, in pianoforte con Adalberto Tonini,

in musica corale e direzione di coro con Domenico

Zingaro e in composizione con Giuseppe Colardo e

Sonia Bo.

Ha quindi seguito per tre anni il corso d’organo

presso il Conservatorio Superiore (Musikhochschule)

di Ginevra sotto la guida di Alessio Corti, ottenendo

il diploma di solista.

È stato premiato in numerosi concorsi nazionali e

internazionali di composizione e ha partecipato a

numerose rassegne di giovani compositori, tra cui

il “Kyoto International Music Students Festival” in

Giappone.

Svolge un’intensa attività didattica: insegna

presso alcune istituzioni private e ha insegnato

armonia e analisi e tecniche compositive presso il

Conservatorio di Milano; dal 2010 insegna Armonia

e Contrappunto presso il Pontificio Istituto di Musica

Sacra di Milano e dal 2012 insegna Elementi di teoria

e composizione musicale presso il CESMA (Centro

Europeo per gli Studi in Musica e Acustica) di Agno

(Svizzera).

All’attività didattica affianca l’attività concertistica e

quella di organista presso la parrocchia di Santa Maria

alla Porta di Milano.

9e67c0673a40f4bcb13bffdcaed0c6073b9fd39a

Mauro Longari