© 2019. Associazione "Amici della Musica" - Centro Studi e Cultura Musicale "Rino Perego" - via Osnago, 25bis - 23871 Lomagna (LC)

3cbc4f445bf05a56df9a05d12d19d02c64a1dff1

Informativa legaleInformativa sulla privacyInformativa sui Cookie

972b9a9bfa343969ea6721d632cf9b55bfea398b

Docenti

Federico Porcelli

Nato a Parma nel 1972 si è diplomato in pianoforte nel 1992 presso il Conservatorio di Milano nella classe del Maestro Paolo Bordoni e presso il Conservatorio di Brescia, dapprima in composizione con il M° Bettinelli in seguito in organo e composizione organistica con il M° Zaramella. 

Nel 2010 ha conseguito il Diploma Accademico di II° livello presso l'Istituto Pareggiato Monteverdi di Cremona nella classe del M° Baldrighi. 

Ha frequentato la Scuola Superiore Internazionale del Trio di Trieste per Musica da Camera e si è poi perfezionato con il M° Schieppati; ha quindi seguito corsi tenuti da Maestri Badura-Skoda, Ciccolini e Petruschansky. 

Ha conseguito numerosi premi in Concorsi Pianistici Nazionali ed Internazionali.

La sua attività artistica lo ha portato ad esibirsi in molte città italiane come pianista solista, in formazioni cameristiche e come direttore di coro. 

Dal 2002 è direttore della Corale S. Giovanni Battista di Cernusco L.; dal 2004 al 2017 è stato direttore del Coro Polifonico dell'Accademia "A. Mozzati" di Mezzago e dal 2013 al 2016 del Coro Parrocchiale Ss. Pietro e Paolo di Lomagna. 

Dal 2008 al 2010 è stato collaboratore pianistico dell'Istituto Pareggiato di Cremona per i Bienni Sperimentali di II° livello.

E' docente di pianoforte presso il medesimo Istituto, di pianoforte, armonia e teoria e solfeggio al Centro Studi e Cultura Musicale "Rino Perego" di Lomagna di cui è il direttore e all'Accademia "Mozzati" di Mezzago.

E' stato docente presso il Centro Studi Musicali "Euphonia" a Cavernago. E' docente di Musica nella Scuola Secondaria di I° grado presso il Collegio Sant'Antonio di Busnago. 

0ff69e9270b8ce7fd233cd36fe67dabfa8d36cb4

Federico Porcelli